Questo astrolabio, realizzato in materiale plastico, permette l'identificazione del cielo visibile alla latitudine 42° Nord in ogni giorno dell'anno e ad ogni ora della notte, ma può essere usato senza apprezzabile perdita di accuratezza da 37° Nord a 47° Nord, l’intera penisola italiana. La porzione di cielo contenuta all'interno della "finestra" ovale è quella visibile sopra l’orizzonte. Sull'anello esterno fisso compaiono tre scale circolari: quella dei giorni, quella dei mesi dell'anno e quella espressa in ore da 0 a 24, che rappresenta l'ascensione retta. Sul disco mobile sono rappresentate le ore del giorno da 0 a 24, mentre sulla mappa stellare, lungo quattro meridiani celesti è data la scala della declinazione (da -40° a +90°). Ascensione retta e declinazione sono i termini usati per definire le coordinate celesti, corrispondenti rispettivamente a longitudine e latitudine delle coordinate geografiche.