Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale 3

navigazione moderna, maree ed emergenze a bordo

Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale 3

navigazione moderna, maree ed emergenze a bordo

Di Franco Lorenzo


  • Disponibile in 7 giorni
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

€ 30,00
Questa nuova edizione è conforme alle più recenti disposizioni del Progetto Nazionale Qualità per la formazione marittima adottato da tutti gli Istituti Tecnici italiani di ambito navale. Poiché gli alunni hanno già acquisito, con lo studio delle Scienze Integrate e delle Scienze e Tecnologie Applicate (studiate nel primo biennio), le nozioni basilari sul moto uniforme di un corpo, sulla velocità, sulle coordinate cartesiane e sull'orientamento, oltre a elementi di geografia astronomica, nel testo si cerca di sviluppare questi concetti e applicarli al veicolo nave con tutte le loro implicazioni. Gli obiettivi cognitivi e applicativi primari riguarderanno quindi la conoscenza: dei parametri di posizione e di moto di una nave, e di come tali parametri possano essere modificati dall'ambiente in cui il veicolo si muove (azione del vento e della corrente); di tutti i metodi per la determinazione della posizione con oggetti terresti o costieri; delle principali traiettorie geometriche che la nave può seguire per andare da un punto all'altro della Terra; delle principali normative di legge che riguardano la nave. Il volume 3 in nuova edizione tratta principalmente dei metodi e mezzi utilizzati nella moderna tecnica della navigazione marittima, quindi di Radar, Radar Arpa, Cinematica radar anticollisione, Cartografia Elettronica, ECDIS, GMDSS, comunicazioni satellitari, ecc. Un modulo a parte è stato dedicato alla gestione della plancia e alla tenuta della guardia da parte del bridge team.
Ean / Isbn
978883601229
Pagine
442
Data pubblicazione
06/09/2023