Bernard Moitessier, 100 anni di amore per il Mare

Scritto da Il Mare
01 aprile 2025

È diventato famoso soprattutto per la sua incredibile scelta durante la Golden Globe Race del 1968-1969, la prima regata in solitario senza scalo intorno al mondo. Quando era in testa e vicino alla vittoria, Moitessier ha deciso di non tagliare il traguardo e ha continuato a navigare per un altro mezzo giro del mondo, semplicemente per amore del mare e della libertà. Lo fece con il suo mitico ketch Joshua.

Ha raccontato tutto questo nel suo libro più famoso, "La lunga rotta", un vero capolavoro per chi ama il mare, la solitudine e la ricerca interiore.

Per molti, Moitessier non era solo un marinaio, ma un filosofo del mare, un ribelle spirituale che cercava un senso più profondo lontano dal consumismo e dalle regole della società.

La sua storia si è intrecciata con la nostra nel lontano 1989, quando venne in visita alla nostra libreria in occasione dell'inaugurazione della sede di via del Vantaggio e diventammo amici... con uno sconfinato amore per il mare in comune. Conserviamo, orgogliosi, il manoscritto che ci ha dedicato. 

Giulia dangelo e bernerd moitessier 1989Nato per il mare, Moitessier è stato un navigatore solitario, scrittore, ecologista ante-litteram e anticonformista. La sua vita è stata una lunga rotta alla ricerca di libertà interiore, lontano dai riflettori e dalle "catene invisibili" della società moderna.

Per conoscerlo meglio leggi i suoi libri:

1. “La lunga rotta” (La longue route)
   Il diario della sua incredibile avventura nella Golden Globe. Poesia pura.

2. “Tamata e l’alleanza” 
   Un’autobiografia intensa che racconta la sua infanzia, le sue battaglie interiori, i viaggi, e il suo amore per il mare.

3. “Cap Horn alla vela” 
   Il suo primo grande viaggio, da Cape Town a Saint-Pierre, attraverso il temuto Capo Horn.

Potrebbe interessarti