Le persone del segno del Toro (20 aprile - 20 maggio) sono note per essere stabili, affidabili e determinate, ma quando si parla di "gente di mare", il mix diventa interessante!
Di solito, il Toro è un segno terreno, legato alla sicurezza e al comfort, quindi potrebbe non essere naturalmente attratto dall’incertezza del mare. Tuttavia, se un Toro ama il mare, lo farà con passione e cercherà di viverlo in modo pratico e confortevole: magari possedendo una barca solida, un angolo di paradiso vicino alla costa o scegliendo destinazioni di mare che offrano buon cibo e relax.
Inoltre, il Toro ama la natura e i piaceri sensoriali, quindi potrebbe apprezzare il mare per il suo suono rilassante, la brezza marina e i sapori del pesce fresco. Il Toro è noto per la resistenza fisica e mentale, la costanza e l’amore per la natura—tutte qualità che si rivelano fondamentali per chi naviga. Anche se tradizionalmente legato alla terra, il Toro può trovare nel mare una sfida affascinante, affrontandola con meticolosità, pazienza e determinazione.
Forse la loro passione per il mare nasce proprio dal desiderio di conquistarlo con calma e perseveranza, caratteristiche che li distinguono dai segni più impulsivi e avventurosi come Sagittario o Ariete.
Anita Conti, Vittorio Malingri, Giovanni Soldini, Tristan Jones e Mauro Pelaschier sono nati sotto il segno del toro.
Tutti questi nomi sono legati al mare eppure appartengono al segno del Toro, che di solito è considerato un segno terrestre. Questo dimostra che la determinazione, la pazienza e la forza di volontà tipiche del Toro possono essere qualità fondamentali anche per chi vive il mare in modo intenso e avventuroso.
Diamo uno sguardo ai loro percorsi marittimi:
Anita Conti (17 maggio 1899) – Oceanografa e scrittrice francese, una pioniera della difesa degli oceani e della pesca sostenibile. Imperdibile il suo La dama del mare.
Vittorio Malingri (20 maggio 1961) – Navigatore italiano, primo italiano a partecipare al Vendée Globe, la regata intorno al mondo in solitaria.
Giovanni Soldini (16 maggio 1966) – Velista italiano celebre per le sue imprese oceaniche e per il salvataggio eroico di Isabelle Autissier nel 1999. Consigliatissimo il suo ultimo Oltre i limiti
Tristan Jones (8 maggio 1929) – Scrittore e marinaio gallese, famoso per i suoi racconti di navigazione in condizioni estreme. I suoi libri sono ormai di difficile reperibilità, ma da noi puoi trovare Storia di un marinaio da strada.
Mauro Pelaschier (11 maggio 1949) – Storico timoniere di Azzurra, la prima barca italiana a partecipare all’America’s Cup. Per conoscerlo meglio abbiamo selezionato per voi Dall'America all'Azzurra 1851-1983 i protagonisti dell'America's Cup e della prima sfida italiana.
Senza ombra di dubbio Cucinare con Corto Maltese .
Avete mai visto un Toro che resista alla tentazione di mettersi ai fornelli, anche se in vacanza?
Oppure questo splendido volume dedicato al Baglietto, dove l'amore per i viaggi in mare si fonde senza compromessi con un bellezza, arte e confort. Tutte cose cui il Toro non sa rinunciare.